
La MIH è un problema che colpisce principalmente uno o più primi molari permanenti. Anche gli incisivi centrali possono essere interessati, ma questo di solito si verifica in misura minore. L’ipomineralizzazione dei secondi molari decidui (HSPM) o dei canini può anche verificarsi come segno precoce di una possibile MIH in futuro.
Evidenza Clinica
- Opacità che vanno dal bianco crema al giallo, scolorimento a seconda della gravità delle lesioni
- Lo smalto difettoso ha uno spessore normale (a meno che non si sia verificata una rottura post eruttiva). La quantità di smalto è normale, la qualità è scadente
- Le lesioni possono verificarsi in modo asimmetrico
- Quando un primo molare è gravemente colpito, c’è una maggiore possibilità che anche il molare controlaterale sia interessato
- Le lesioni degli incisivi centrali sono generalmente più lievi, ma a volte possono essere esteticamente sgradevoli
Sintomi
- Break post eruttivo
- Rapida progressione della carie nei denti colpiti
- Breve durata dei restauri
- In molti casi, il bambino si presenta con ipersensibilità e ridotta risposta all’anestesia locale
- Panico da trattamento a seguito di ripetute esperienze odontoiatriche invasive in giovane età

Mild MIH – E. van Amerongen, The Netherlands

Moderate MIH – C. Baroni, Italy

Severe MIH – C. Baroni, Italy

Affected incisors as part of MIH – C. Baroni, Italy
Piano di trattamento
Fornire la risposta giusta al tuo paziente non è sempre facile.
GC ha sviluppato il seguente piano di trattamento seguendo la filosofia dell’intervento minimo per guidarti nella ricerca della soluzione clinica giusta per i tuoi pazienti.

Obiettivo del trattamento
PROTEGGERE: PREVENZIONE IN STUDIO

Di che cosa hai bisogno?
- Proteggere le superfici
- Prevenire la sensibilità
- Prevenire la rottura dello smalto
Prodotti che possono aiutare
Fuji Triage

- Fluido, penetra nelle fessure e crea un rivestimento protettivo sui denti aiutando a combattere la sensibilità
- Si leghi chimicamente anche in un ambiente umido
- Protegga i denti anche prima che siano completamente erotti
- Grazie alla tonalità rosa di Fuji TRIAGE il setting può essere accelerato con la lampada polimerizzante, riducendo i tempi di trattamento
- La versione rosa è facile da controllare e monitorare in tempo
MI Varnish

- Desensibilizza i denti grazie al RecaldentTM (CPP-ACP) e al contenuto di 22400 ppm di fluoro
- È facile da applicare sui denti, anche senza procedure OHI
- È disponibile in 2 piacevoli gusti fragola e menta, migliorando l’accettazione del trattamento da parte dei pazienti
- Il film scomparirà in pochi giorni, ma rimanel’effetto protettivo del CPP-ACP
Fuji TriageScarica il depliant
MI Varnish
Obiettivo del trattamento
RAFFORZARE : PREVENZIONE DOMICILIARE

Di che cosa hai bisogno?
- Rafforzare lo smalto debole con la mineralizzazione
- Desensibilizzare e portare conforto
- Facilità di utilizzo con elevata compliance
Prodotti che possono aiutare
Tooth Mousse

- Rafforzare i denti fornendo minerali costituenti (calcio, fosfato) presenti in Recaldent (CPP-ACP)
- Può essere utilizzato al di sotto dei 6 anni, poiché non contiene fluoro
- Desensibilizza i denti
- Fornisce una protezione extra, soprattutto contro gli attacchi acidi
- È disponibile in 5 deliziosi gusti per una facile accettazione del paziente
MI Paste Plus

- Contiene Recaldent (CPP-ACP) e 900 ppm di fluoruro
- Rafforza i denti
- Desensibilizza i denti
- Remineralizza le lesioni dello smalto
- Ottimizza l’assunzione di fluoro da parte dello smalto
- Fornisce una protezione extra, specialmente contro gli attacchi acidi e tampona i cambiamenti di pH nella placca
- Impedisce l’adesione e la crescita di Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus alla superficie del dente
Obiettivo del trattamento
RIPRISTINARE

Di che cosa hai bisogno?
- Legame chimico alla struttura del dente demineralizzata
- Rapida applicazione in blocco
- Tolleranza all’umidità
Prodotti che possono aiutare
EQUIA Forte HT

- Può essere facilmente applicato in un’unica porzione, anche quando il controllo dell’umidità e l’isolamento non sono possibili
- Si lega chimicamente senza bonding – il che è un grande vantaggio in quanto l’adesione allo smalto ipomineralizzato è una sfida
- Nel caso in cui il paziente presenti resistenza all’anestesia, può essere utilizzato un approccio atraumatico; utilizzando solo lo scavo manuale della carie
- Mostra un rischio molto basso di sensibilità post-operatoria
- È veloce: un restauro finito si ottiene già in 3,5 minuti, il che è un vantaggio per i giovani pazienti ansiosi
- Utilizza un rivestimento protettivo che conferisce resistenza all’usura ed elimina la necessità di rifinitura
Webinar
Therapy of pain control & immediate treatment for MIH
“Hypomineralised enamel (MIH) – coming to a child near you” – Dr. David Manton
White spot lesions: Enamel defect of just caries? How to deal with them! Part 2 by Patricia Gatón
Molar-Incisor-Hypermineralisation – from science to practice by Falk Schwendicke
1. Reynolds EC & Walsh L J: Additional Aids to the remineralisation of tooth structure in Preservation and Restoration of Tooth Structure”, editors: Graham J Mount & W.R. Hume (ISBN 192082474X) Chapter 8, 111-118
2. Clinical effectiveness of a CPP-ACP crème for tooth hypersensitivity treatment. A. Poitevin, M. Peumans, J. De Munck, K. Van Landuyt, E. Coutinho, M. Braem, B. Van Meerbeek. EADR Istanbul, 25-28 August 2004 – Abstract 0136
3. Iijima Y, et al. Acid resistance of enamel subsurface lesions remineralized by a sugar-free chewing gum containing casein phosphopeptides-amorphous calcium phosphate. Caries Res 2004;38:551-556 9.
4. Kariya S, Sato T, Sakaguchi Y, Yoshii E, Fluoride effect on acid resistance capacity of CPP-ACP containing material, IADR, 82nd General Session, Honolulu, 2004 Abstract 2045.