
Dalle tecniche dirette a quelle indirette: come modellare il sorriso con arte e conoscenza
Riabilitazione estetica del sorriso
Diretta

Trattamento minimamente invasivo
Indiretta

Injection moulding technique

Faccette
Seleziona il tuo trattamento in base al gradiente terapeutico

Selezione dei materiali

G-ænial Universal Injectable
- Forza e resistenza all’usura eccezionali
- Grande adattamento a ogni angolo della cavità
- Facile da lucidare fino a ottenere una lucentezza elevata e duratura

Initial LiSi Block & Press
- Estetica di livello superiore
- Disilicato di litio perfezionato cpn tecnologia HM per ottenere proprietà fisiche imbattibili
- Margini lisci e lucidabilità superiore grazie alla struttura omogenea

Zirconia Disk
- Resistenza elevate
- Versatile e adatto per un’ampia gamma di indicazioni cliniche
- Estetica eccezionale quando usato in combinazione con Initial IQ ONE SQIN

G-ænial Universal Injectable
- Forza e resistenza all’usura eccezionali
- Grande adattamento a ogni angolo della cavità
- Facile da lucidare fino a ottenere una lucentezza elevata e duratura

Initial LiSi Block & Press
- Estetica di livello superiore
- Disilicato di litio perfezionato cpn tecnologia HM per ottenere proprietà fisiche imbattibili
- Margini lisci e lucidabilità superiore grazie alla struttura omogenea

Zirconia Disk
- Resistenza elevate
- Versatile e adatto per un’ampia gamma di indicazioni cliniche
- Estetica eccezionale quando usato in combinazione con Initial IQ ONE SQIN
Preparazione
Injection Moulding Technique

PRIMA

Denti usurati ed erosi.

Si può effettuare una leggera preparazione, soprattutto quando non è possibile eseguire un trattamento ortodontico.

G-Premio BOND garantisce un’adesione forte con uno strato sottile e duraturo. Lo smalto è stato prima mordenzato.

Injection moulding con
G-ænial Universal Injectable.

G-ænial Universal Injectable può essere lucidato facilmente fino a ottenere un’elevata lucentezza.

DOPO
Per gentile concessione: Dr Maria Fostiroulou, Grecia
Faccette

PRIMA

Usura ed erosione gravi.
Erano state precedentemente applicate delle faccette palatali.

Preparazione mini-invasiva dei denti.

Initial LiSi Block è completamente cristallizzato e può essere lucidato fino a ottenere un’elevata lucentezza. Non occorre cuocere.

La cementazione adesiva ideale deve essere eseguita in condizioni di isolamento assoluto.

Cementazione delle faccette con un cemento resinoso affidabile (es. G-CEM ONE).

Le superfici presentano una bella lucentezza e una texture naturale.

DOPO
Per gentile concessione: Dr Javier Tapia Guadix, Spagna
Corone

PRIMA

Situazione iniziale con grossi restauri in composito e radici esposte.

Dopo la preparazione dei denti.

Per le corone si è scelta la zirconia come materiale d’elezione.

FujiCEM Evolve garantisce un fissaggio affidabile.

Dopo una fotopolimerizzazione flash, il materiale in eccesso viene facilmente rimosso.

I restauri in zirconia garantiscono resistenza elevata ed estetica ottimale.

DOPO
Per gentile concessione: Dr Roberto Sorrentino, Italia
Cementazione

G-Premio BOND
- Meno soggetto al degrado idrolitico per una durevolezza elevata clinicamente dimostrata
- Può essere utilizzato con tutte le modalità di mordenzatura e per tutte le procedure, compresi il trattamento dell’ipersensibilità e le riparazioni

G-CEM ONE
- Elevata stabilità cromatica in 4 colori per garantire margini invisibili
- Può essere usato con Adhesive Enhancing Primer o con G-Premio BOND per ottenere la massima forza diadesione

FujiCEM Evolve
- Applicazione in un solo passaggio, meno sensibile alla tecnica impiegata rispetto ai cementi in resina
- Adesione ottimale alla zirconia
- Spessore del film ridotto e adattamento preciso
Nota: G-CEM Veneer, un cemento resinoso fotopolimerizzabile, può essere utilizzato anche al posto di G-CEM ONE. Ha un elevato tasso di conversione dopo la fotopolimerizzazione, che consente una forte resistenza alla decolorazione e alle macchie e un lungo tempo di lavorazione.

G-Premio BOND
- Meno soggetto al degrado idrolitico per una durevolezza elevata clinicamente dimostrata
- Può essere utilizzato con tutte le modalità di mordenzatura e per tutte le procedure, compresi il trattamento dell’ipersensibilità e le riparazioni

G-CEM ONE
- Elevata stabilità cromatica in 4 colori per garantire margini invisibili
- Può essere usato con Adhesive Enhancing Primer o con G-Premio BOND per ottenere la massima forza diadesione
Nota: G-CEM Veneer, un cemento resinoso fotopolimerizzabile, può essere utilizzato anche al posto di G-CEM ONE. Ha un elevato tasso di conversione dopo la fotopolimerizzazione, che consente una forte resistenza alla decolorazione e alle macchie e un lungo tempo di lavorazione.

FujiCEM Evolve
- Applicazione in un solo passaggio, meno sensibile alla tecnica impiegata rispetto ai cementi in resina
- Adesione ottimale alla zirconia
- Spessore del film ridotto e adattamento preciso
FAQ
Injection Moulding Technique
Cosa si deve fare se il restauro viene contaminato da saliva o sangue e si deve applicare un ulteriore materiale composito?
Sciacquare accuratamente il dente con acqua per rimuovere sangue o saliva e asciugare nuovamente. Applicare G-Premio BOND, asciugare e fotopolimerizzare secondo le istruzioni. Successivamente, è possibile continuare la procedura di restauro come previsto.
Cosa succede se noto una piccola bolla o un vuoto dopo aver iniziato la finitura e la lucidatura?
Se la bolla o il vuoto sono troppo profondi per essere rimossi durante la rifinitura e la lucidatura, utilizzare una piccola fresa rotonda per rimuovere con cura il composito circostante, andando in profondità quanto basta per eliminare la bolla o il vuoto. Applicare G-Premio BOND, asciugare e fotopolimerizzare secondo le istruzioni. Per riempire il vuoto è più conveniente utilizzare un composito fluido come G-ænial Universal Injectable.


Cementare con FujiCEM Evolve
Devo pretrattare il disilicato di litio o questo viene già fatto in laboratorio?
A volte i restauri in disilicato di litio vengono pretrattati in laboratorio. Tuttavia, durante la prova, il restauro potrebbe essere contaminato dalla saliva. Questa contaminazione non può essere semplicemente risciacquata con alcol o acqua, nemmeno in un bagno a ultrasuoni. Per garantire risultati ottimali, il pretrattamento dovrebbe essere rimandato a dopo la prova e la pulizia, ed essere eseguito alla poltrona con acido fluoridrico e G-Multi PRIMER invece che in laboratorio.
Posso usare FujiCEM Evolve (cemento vetroionomerico modificato con resina) per cementare una corona in disilicato di litio?
Questo è possibile se la ritenzione e la forma di resistenza della preparazione sono sufficienti e se l’adattamento è sufficientemente accurato (cioè un basso spessore del film del cemento). Tuttavia, un cemento composito come G-CEM ONE è l’opzione preferita per i restauri in disilicato di litio.
Il dente deve essere pre-trattato con GC Fuji PLUS CONDITIONER?
L’uso di GC Fuji PLUS CONDITIONER è opzionale. FujiCEM Evolve presenta una sufficiente forza di adesione ai tessuti dentali, anche senza pretrattamento.
Cementazione con G-CEM ONE
È utile applicare due strati di silano prima di cementare la vetroceramica o i compositi?
È meglio applicare un solo strato di silano. Un’applicazione eccessiva o più strati di silano possono provocare ristagni che possono interferire con la capacità del cemento resinoso di aderire uniformemente alla superficie della ceramica.
(Conoscete la ceramica? Parte 3: disilicato di litio. Kour et al., Br Dent J, 2022; 232: 147-150)
La fotopolimerizzazione dell'adesivo prima del posizionamento del rivestimento estetico influisce sul suo adattamento?
No, la fotopolimerizzazione di G-Premio BOND prima della cementazione non influisce sull’adattamento. Se applicato secondo le istruzioni per l’uso, lo spessore del film di G-Premio BOND è di soli 3 µm. Si raccomanda la fotopolimerizzazione prima della cementazione per ottenere una forza di adesione ottimale del sistema.
Il silano deve essere fotopolimerizzato?
G-Multi PRIMER non necessita di fotopolimerizzazione. È sufficiente asciugare con l’aria dopo l’applicazione.
L'utilizzo di un primer con MDP sul restauro prima di applicare G-CEM ONE migliora la forza di adesione?
No, questo è superfluo poiché G-CEM ONE contiene già MDP. Tuttavia, per le vetroceramiche, i compositi ibridi o i compositi, il restauro deve essere pretrattato con un primer contenente silano, come G-Multi PRIMER.

Blog
Cementazione
- Consigli pratici: come eseguire con successo le faccette
- Tecniche consigliate per la lucidatura di una corona dopo gli aggiustamenti post-cementazione
- I modi più semplici per rimuovere l’eccesso di composito
- Cementazione delle faccette: pro e contro dei cementi resinosi a polimerizzazione leggera e a doppia polimerizzazione
- Come devo pulire e pretrattare il mio restauro?
- Prima della cementazione, perché e come devo pulire e disinfettare i denti?